Skateboard culture
La cultura skateboard vista da coloro che la vivono. Nato come semplice passatempo, lo skateboard è diventato una vera e propria cultura all’inizio degli anni ’70. Da allora non ha mai smesso di evolversi, portando in ogni decennio un’ondata di innovazioni e creazioni capaci di influenzare sotto molti aspetti anche la nostra società: la moda, la fotografia, la musica, il cinema, il design… Con 17 interviste a figure chiave della cultura skateboard (tra cui Wes Humpston, Marc McKee e Spike Jonze), 250 skater, 400 fotografie, 65 pubblicità, 100 sticker, 180 tavole e innumerevoli trick, questo volume illustra tutti gli eventi chiave di una cultura dal DNA ribelle. Un’opera esaustiva dal punto di vista storico e da quello tecnico, per professionisti e per appassionati, che invoglia a lanciarsi in flip, grind e tailslide.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it