L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo film che vedo di questo regista, fantastico. Non è un capolavoro assoluto però non male ed inoltre la metafora del treno è molto interessante ( scena fantastica quella degli insetti nel cibo)
Un film spettacolare che mostra un futuro distopico post-apocalittico in cui, in seguito ad una glacizione avvenuta a causa dell'emissione di un gas nell'aria, ciò che resta dell'umanità vive su un treno che viaggia in tutto il mondo, ormai congelato e non più ospitale. Il progetto mette in evidenza la propensione umana nel formare gruppi diversi tra loro che in questo caso rispettano una scala gerarchica classica, dai più poveri (che risiedono nella coda del treno) ai più ricchi (che risiedono nella testa del treno). Il film si srotola sul tentativo dei più poveri di prendere il potere e sottomettere i più ricchi durante una traversata di tutto il magnifico convoglio ferroviario che sarà costantemente caratterizzata da violenza, colpi di scena e drammi generali. C'è da fare i complimenti anche agli attori e in particolare a Chris Evans che dopo Captain America si cala in un personaggio ancora più profondo senza alcun problema. Personalmente credo che sia un grande lavoro che merita senza dubbio considerazione. E' il film più costoso mai realizzato in Corea, già questo la dice lunga.
Film di fantascienza incredibile, arricchito da una metafora sociale importante. Il "terzo stato" innesca una rivoluzione quando tutta l'umanità è costretta in un treno e per poter raggiungere la prima classe (e i poteri forti) dovrà scalare vagone per vagone. Fotografia pazzesca, si è sempre più curiosi di scoprire cosa conterrà il vagone successivo e quali saranno gli agi mantenuti da chi ha potuto comprare un biglietto di prima classe. Consigliatissimo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore