A Social History of Knowledge II
A Social History of Knowledge II
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Social History of Knowledge II
Scaricabile subito
25,99 €
25,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Peter Burke follows up his magisterial Social History of Knowledge, picking up where the first volume left off around 1750 at the publication of the French Encyclopédie and following the story through to Wikipedia. Like the previous volume, it offers a social history (or a retrospective sociology of knowledge) in the sense that it focuses not on individuals but on groups, institutions, collective practices and general trends. The book is divided into 3 parts. The first argues that activities which appear to be timeless - gathering knowledge, analysing, disseminating and employing it - are in fact time-bound and take different forms in different periods and places. The second part tries to counter the tendency to write a triumphalist history of the 'growth' of knowledge by discussing losses of knowledge and the price of specialization. The third part offers geographical, sociological and chronological overviews, contrasting the experience of centres and peripheries and arguing that each of the main trends of the period - professionalization, secularization, nationalization, democratization, etc, coexisted and interacted with its opposite. As ever, Peter Burke presents a breath-taking range of scholarship in prose of exemplary clarity and accessibility. This highly anticipated second volume will be essential reading across the humanities and social sciences.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780745659619

Conosci l'autore

Foto di Peter Burke

Peter Burke

1937, Stanmore

Peter Burke, uno dei più autorevoli storici europei, ben noto anche ai lettori italiani, è professore emerito di Cultural History all'Università di Cambridge. Ha dato un contributo fondamentale alla disciplina curando il volume Storia dell'umanità commissionato dall'UNESCO nel 1999.Con il Mulino ha pubblicato diversi libri, tra cui: Storia sociale dei mediaDa Gutenberg a Internet (2010), Storia sociale della conoscenza (2002), La storia culturale (nuova ed. 2009), Lingue e comunità nell'Europa moderna (2006), Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza (2019). Ricordiamo anche, tra gli altri, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini (Carocci 2017), Ignoranza. Una storia globale (Raffaello Cortina 2023).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows