Il “diario semiserio di una madre di oggi” vede la Social Mum del titolo (edito da Graphofeel, 2016) alle prese con una figlia nell’età più delicata: quella dell’adolescenza. Una figlia amata ma che ti mette alle strette con le sue contraddittorie pretese su ogni aspetto della vita attuale: i fidanzati, le sere in discoteca, i social network, i cibi calorici, gli scioperi a scuola… Problemi non diversi da quelli vissuti dalla madre alla sua stessa età, ma che adesso ha bisogno di nuove armi per farvi fronte. E lo fa con una sincerità di racconto davvero impressionante. Il libro raccoglie il meglio di quanto pubblicato sulla omonima pagina Facebook (ma alla fine scopriremo anche dell’esistenza di articoli inediti) e si pone come trasfigurazione semi-autobiografica delle vicende di una madre con la prole quattordici/quindicenne. I diari oggi passano per la sfera pubblica e possono, come in questo caso, aprire un canale di comunicazione fra genitori, ma anche con adolescenti in ascolto. L’autrice si chiama Giulia La Face, è una counselor romana e gestisce un blog sul sito della casa editrice legato proprio a questa tematica. La figlia mai nominata diventa l’Adolescente, temibile figura mitologica, allegoria della “generazione zero” e con più poteri dello Zelig di Woody Allen. L’accomuna al Pater (sembra invisibile ma La Fece ci fa capire che invece ha “un suo tipo” di presenza) una propensione innata al disordine e pertanto li considera gemelli astrali. La scrittrice, che quando non fa la mamma indossa i panni della terapeuta, si definisce Mater. I suoi lettori sono invece mummies (principalmente) e daddies. Nei ritagli di tempo, la social mum ha anche una vita privata: cita spesso 2001: Odissea nello spazio ma si consola con un Woody Allen “da annata”...
Social mum. Ediz. italiana
"Apro la porta della sua camera. Gravissimo errore. Non ho bussato e vengo respinta senza tanti complimenti al di là dell'uscio. Le mie antenate ruggiscono dentro me facendomi sentire più inetta che mai. Respiro profondo, busso, riapro e il Caos, il Brodo Primordiale si propone ai miei occhi: tra mucchi di abiti, scarpe, libri, cartacce, album spiegazzati, tazze di improbabili colazioni sparse sul pavimento, calzini, unghie finte, monili, spartiti di pianoforte, emerge l'Adolescente". Il diario semiserio di una madre di oggi alle prese con una figlia adolescente. Tra infatuazioni improbabili, rave apocalittici, selfie spregiudicati e ribellioni viscerali emerge potente il confronto scontro tra due generazione, tra due donne uguali e diverse alle prese con le gioie e le difficoltà di vivere in cui mondo iperconnesso e virtualizzato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:30 aprile 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd 05 gennaio 2019
-
Quando i figli crescono, a volte, le madri stentano a riconoscerli come propria progenie. Da sangue del tuo sangue e carne della tua carne sembrano involvere in esseri indefinibili, alieni e alienanti. Le madri diventano improvvisamente un ostacolo alla loro libertà; i padri, spesso loro gemelli diversi e ahinoi spesso complici....Il mondo pullula di madri esasperate dal disordine esteriore e interiore che manifestano senza riuscire a trovare spesso la strada per comunicare con loro. In questo libro in cui mi son trovata dentro ( sono Occhi Verdi) Giulia descrive in maniera ironica e scanzonata, non senza momenti di riflessione, lo spaccato di una generazione di adolescenti che pare essere anni luce lontana dagli adolescenti che anche noi siamo stati. Quello che sta in mezzo e allontana noi da loro è perlopiù l'evoluzione delle tecnologie e la nascita delle chat che hanno traformato i rapporti umani e diretti in qualcosa di filtrato è irreale. Un libro interessante che fa aprire gli occhi ai genitori inconsapevoli su quello che passa nella testa e nella vita dei loro figli e sull'assenza di sovrastrutture che in qualche maniera guidino questa fase della crescita, nonostante i buoni tentativi familiari. Non vi sono giudizi morali, solo la descrizione di fatti e stati emotivi palesi o tra le righe che possono essere estesi un po' a tutti i genitori di adolescenti dei nostri giorni e a tutti gli alieni dai 13 in su che si ritrovano come conviventi sconosciuti arrivati da chissà quale galassia
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it