L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Popper è stato certamente uno dei maggiori epistemologi del '900. E' probabilmente a seguito di cio' che anche le sue considerazioni sulla politica e sulla storia della filosofia hanno avuto una discreta fortuna. Il caso non è isolato: accade spesso infatti, che grandi scienziati siano chiamati a dare pareri sulle piu' delicate questioni di etica o politica, che grandi filosofi "interpretino" a loro modo teorie scientifiche o economiche, o che artisti brillanti inizino ad elargire verità su qualsiasi questione d'attualità. Questa cosa, che di principio non è necessariamente scorretta, deve pero' sempre essere accolta con grande prudenza: Bertrand Russell è un grande matematico, ma questo non lo rende un interprete intelligente per quanto concerne la religione, Celentano sarà pure un grande cantante, ma questo non gli da immediatamente le competenze per fare il profeta in televisione... Con Popper accade lo stesso: i suoi testi di epistemologia sono, con tutte le loro imperfezioni, delle pietre miliari della storia della filosofia della scienza. Le sue interpretazioni di Platone o Aristotele, cosi come le sue idee politiche, sono tutte quantomeno suscettibili di essere discusse, e in alcuni casi non appaiono troppo ben fondate. Un testo da leggere con spirito critico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore