Società, Chiesa e associazionismo femminile. L'Unione fra le donne cattoliche d'Italia (1902-1919)
Il volume affronta il tema della nascita e dell'attività della Unione fra le donne cattoliche d'Italia, nel cruciale periodo fra l'età giolittiana e la grande guerra. L'Autrice entra nel vivo della realtà sociale del nostro Paese attraverso un settore significativo come quello dell'universo femminile cattolico. Un modo nuovo di studiare le vicende dell'Italia contemporanea nell'età della industrializzazione e dell'avvento delle masse sulla scena politica e sociale. Pagine di storia scritte da donne credenti e fedeli alla Chiesa, la ricostruzione delle linee portanti del loro modo di partecipare al rapido mutamento della società. Un importante passo avanti della storiografia della società italiana agli inizi del nostro secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1988
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it