Società, persona e processi formativi. Manuale di sociologia dell'educazione
Questo testo, basato sull'esperienza di docenza universitaria dell'autrice, è utile anche a insegnanti e studenti della scuola secondaria, in quanto espone alcuni concetti fondamentali della sociologia dell'educazione per aiutare il lettore a capire le istituzioni e i processi educativi e a coglierne la rilevanza nella società della conoscenza. Si parte da una definizione del processo di socializzazione e delle sue caratteristiche, con alcuni riferimenti a teorie e concetti sociologici fondamentali, entrando poi nel dettaglio delle agenzie di socializzazione, in particolare la scuola, sottolineando i legami con altre discipline e dando spazio ai nuovi media e alle tecnologie dell'informazione e comunicazione, per concludere con una rassegna dei principali autori. La parte antologica, oltre ai brani di autori "classici" contiene sia testi di autori importanti, anche non sociologi dell'educazione, sia testi non accademici, presenti anche nel corso dell'esposizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it