Sociologia della comunicazione. Teorie, concetti, strumenti
Il volume presenta, in un momento storico in cui il digitale sembra aver raggiunto una sua maturità, un resoconto sulle teorie della comunicazione. L’avvento della rete ha ridefinito inevitabilmente l’approccio teorico, rendendo necessaria una ricognizione della disciplina. Il testo si propone a coloro i quali si accostano per la prima volta a questi studi come una guida approfondita, elaborata da chi svolge attività didattica e ricerca da anni e ha potuto sperimentare punti di forza e criticità del proprio percorso in aula, anche attraverso il confronto con gli studenti. Con i contributi di Marco Centorrino, Angelo Romeo, Mario Morcellini, Gianfranco Pecchinenda, Mariselda Tessarolo, Vincenzo Romania, Alessandro Perissinotto, Marzia Antenore, Diana Salzano, Davide Bennato, Davide Borrelli, Domenico Napolitano, Davide Ruggieri, Giovanni Ciofalo, Marica Spalletta, Federico Boni, Mihaela Gavrila, Olimpia Affuso, Andrea Lombardinilo, Antonia Cava, Maria Angela Polesana, Laura Gemini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it