Soffrire è un verbo femminile. Storie di donne in analisi - Angelo D'Onofrio - copertina
Soffrire è un verbo femminile. Storie di donne in analisi - Angelo D'Onofrio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Soffrire è un verbo femminile. Storie di donne in analisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie alcune voci femminili che raccontano la propria storia a un analista, dando luogo a una relazione terapeutica. Donne che sono state capaci di mettersi in gioco nella loro totalità, con le loro sfumature e le zone d'ombra. La lenta ricomposizione della trama della propria vita, fatta dalle pazienti con fatica, si sviluppa a poco a poco, mentre il terapeuta ascolta, interpreta e fornisce nuove chiavi di lettura. In una stanza si alternano voci femminili che raccontano la loro storia a un analista, dando luogo a una relazione terapeutica. Donne che sono state capaci di mettersi in gioco nella loro totalità, con le loro sfumature e le zone d'ombra.Percorrere la strada dell'analisi esige la disponibilità a convivere con l'inquietudine del cambiamento che non può realizzarsi senza frustrazioni. Il filo di Arianna, per uscire dai labirinti complicati della memoria e dagli incroci pericolosi della vita, per le pazienti spesso umiliate, sminuite, è stata l'analisi: spazio in cui hanno potuto parlare dei loro segreti che nascevano dall'orgoglio, dalla sconfitta, dalla vergogna, dalla collera e dalle loro solitudini circondate da muri di silenzi e di malessere. Qualcuna non avrebbe voluto tornare alla sua Itaca, al suo passato, ma era l'unica possibilità per riattraversare pensieri, immagini, emozioni che si creano e si disfano in continuazione dentro di noi e che rappresentano il mormorio della vita. La lenta ricomposizione, fatta dalle pazienti con fatica, della trama della propria vita si sviluppa a poco a poco, mentre il terapeuta ascolta, interpreta, fornisce nuove chiavi di lettura. Alla fine, chi si credeva protagonista di una storia si ritrova ad averne ricostruita con il suo compagno di viaggio una diversa, o meglio, ha imparato a leggere la propria con una differente capacità di analisi, con una differente disposizione d'animo.

Dettagli

11 dicembre 2019
158 p., Brossura
9788891791221
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail