Sofia Branicka Odescalchi. La rinascita di Bracciano nell'Ottocento - Elena Felluca - copertina
Sofia Branicka Odescalchi. La rinascita di Bracciano nell'Ottocento - Elena Felluca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sofia Branicka Odescalchi. La rinascita di Bracciano nell'Ottocento
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il quinto quaderno della serie Sabatia Regio narra la storia di Sofia Branicka Odescalchi, una donna polacca straordinaria grazie alla quale Bracciano rinacque. Sofia sposò Livio III Odescalchi permettendo, grazie alla sua consistente dote, il recupero del ducato di Bracciano, allora in mano ai Torlonia in virtù dell'istromento del 15 marzo del 1803, e il finanziamento di numerose opere a favore della popolazione. Nel 1861 ottenne dal marito la cessione e dazione in solutum del ducato di Bracciano, contado di Pisciarelli e Principato di Bassano. Furono numerose le sue opere a favore della popolazione: il restauro e l'ampliamento dell'Ospedale Civile di S. Sebastiano, la costruzione di un camposanto e di una chiesa al suo interno, il notevole contributo per l'istituzione e la direzione dell'asilo infantile comunale, l'istituzione di una scuola privata femminile, gli interventi nel castello e molto altro. I tre figli, Baldassarre, Ladislao e Maria della Pace, ereditarono e potenziarono quanto da lei recuperato e creato, così, via via, i successori, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9791220047265

Conosci l'autore

Foto di Elena Felluca

Elena Felluca

Elena Felluca è nata a Bracciano il 7 maggio 1979. Ha conseguito la laurea in Lettere, indirizzo Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico, nel 2004 presso la “Sapienza” Università di Roma. Nella medesima università ha conseguito il diploma di specializzazione triennale in Archeologia Orientale nel 2008 e il titolo di Dottore di Ricerca in Archeologia nel 2011. Ha partecipato a scavi archeologici in Siria a Tell Mardikh-Ebla e a Tell Tuqan con competenze di archeologa e disegnatrice. Ha inoltre collaborato a progetti di studio per il Centre for Textile Research di Copenhagen e per il PRIN 2009. Con Tuga Edizioni ha curato Il Castello di Bracciano. Guida Storico – Artistica (2014) e ha pubblicato La coroplastica di Tell Tuqan dell'età...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it