Il soggetto e il potere
Il soggetto e il potere è il più citato e il più famoso fra i testi brevi di Michel Foucault. Concepito come un’introduzione alla sua ricerca per il pubblico anglofono, si tratta dell’ultimo testo dedicato dal filosofo francese alla sua concezione della natura del potere, nonché del più sistematico. Esso contiene, inoltre, l’abbozzo di una teoria della nascita della modernità politica e alcune tra le più significative indicazioni riguardo alla natura di una proposta politica foucaultiana. Si tratta, infine, di una delle più importanti riflessioni dedicate da Foucault al tema dell’istituzione. Questa nuova edizione italiana, con una traduzione interamente rivista, è completata da un saggio introduttivo a cura di Andrea Di Gesu.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:4 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it