I sogni
Tra gli eventi più affascinanti che riempiono le vite di tutti noi il sogno notturno è uno dei più misteriosi. Eppure grandi studiosi hanno dedicato le loro opere a comprendere i meccanismi che generano i sogni e i ricordi del mattino dopo. In questo saggio Giacomo Bo ricostruisce gli aspetti fondamentali, biologici e psichici, che ruotano intorno alla pratica del sogno, identificata come attività dell'inconscio in perenne divenire. Inoltre, grazie a delle tecniche che possono essere apprese, anche coloro che non sanno sognare potranno accedere a quel patrimonio di risorse del nostro io che non va disperso perché ci aiuta a vivere più intensamente e a realizzare i nostri desideri più profondi. Centrifugati da vite sempre più frenetiche, riserviamo poca attenzione al sonno e ancora meno ai sogni. Questo libro, una sorta di manuale su come sognare bene, ci dimostra invece quanto sia importante riservare una porzione, seppur breve, della propria giornata a se stessi, manipolando e giocando con i propri sogni per far sì che diventino parti essenziali e dinamiche di un'esistenza segnata dalla curiosità e dall'entusiasmo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it