Il sogno del maratoneta (2 DVD) di Leone Pompucci - DVD
Il sogno del maratoneta (2 DVD) di Leone Pompucci - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il sogno del maratoneta (2 DVD)
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Siamo a Carpi nel 1905 e il giovane Dorando Pietri ha una grande passione: correre! E' una passione che condivide con il suo allenatore: suo fratello Ulpiano. I due sono unitissimi e sognano di correre, un giorno, alle Olimpiadi. La società podistica più importante della zona è quella del Barbisio, un possidente locale l'atleta di punta della società è Pericle Rondinella, il campione italiano di maratona: un mito per i due fratelli Pietri. Quando però si presentano alle selezioni degli atleti per la Vigor (questo il nome della società), Barbisio non crede nelle qualità di Dorando e lo scarta perché lo giudica piccolo, con le gambe storte e rachitico. Quasi per gioco decide di partecipare alla maratona di Carpi, correndo con un vassoio di paste in mano, e incredibilmente la vince battendo Rondinella. Il campione però si rifà il giorno dopo sfidando Dorando e questa volta lo batte. Le due corse vengono seguite dal vecchio Ottavio che, riconosciuto il talento del ragazzo, si offre di allenarlo. E' grazie a lui che Dorando diventa campione italiano di maratona battendo Rondinella e successivamente viene selezionato a rappresentare l'Italia alle Olimpiadi del 1908 a Londra. Arriva il giorno delle Olimpiadi e Dorando entro nello stadio accolto dal boato della folla ma è disidratato e distrutto dalla fatica: imbocca la direzione sbagliata, barcolla, cade, si rialza, cade ancora. La folla ed anche i giudici di gara lo invitano a rialzarsi e a compiere quei pochi metri che lo separano dalla Storia. Dorando sembra non farcela fino a quando nello stadio non fa il suo ingresso l'americano Hayes. A questo punto Dorando trova le ultime energie per tagliare il traguardo. Subito dopo però crolla rischiando la vita. Accade così che a Carpi, i genitori, Ottavio, e tutti gli altri passano in pochissimi secondi dalla gioia allo sconforto...e poi ancora alla gioia quando viene comunicato che il campione è fuori pericolo. Purtroppo però Dorando non può gioire: gli americani hanno fatto ricorso sostenendo che l'italiano sia stato aiutato a rialzarsi. I giudici decidono di squalificarlo e assegnare la vittoria all'americano. A nulla serve la coppa che le consegna personalmente la regina Alessandra per risarcirlo della vittoria negata e a testimonianza dell'ammirazione sua e del popolo inglese. Tornato a Carpi Dorando non intende correre più. Ma ora è la sua vita sentimentale a farlo altalenare tra la gioia e lo sconforto...

Dettagli

DVD
2
8033309015620

Informazioni aggiuntive

  • Rai-Trade, 2012
  • Terminal Video
  • 190 min
  • Italiano (Dolby Digital Stereo)
  • Wide Screen
  • Dietro Le Quinte; Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Laura Chiatti

Laura Chiatti

1982, Castiglione del Lago, Perugia

Attrice italiana. Si mette in luce in concorsi di bellezza, che a fine anni '90 le guadagnano la parte in un paio di commedie melodiche per adolescenti a firma di M. Laurenti. Dopo una parentesi televisiva, torna sul grande schermo: ragazza inquieta in Mai più come prima (2005) d G. Campiotti, incarna il sogno di migliaia di coetanee in coppia con il ballerino televisivo K. Kadiu, in Passo a due (2005) di A. Barzini. La consacrazione avviene l'anno successivo con la felice coincidenza dei due ruoli in A casa nostra di F. Comencini e ne L'amico di famiglia di P. Sorrentino, accomunati dallo sguardo solo in apparenza trasparente dell'attrice, donna ambigua e manipolatrice in un corpo da ragazzina angelicata, insieme vittima e carnefice. Poco o nulla aggiungono la sensibile bad girl di Ho voglia...

Foto di Pippo Delbono

Pippo Delbono

1959, Varazze

Pippo Delbono (Varazze, 1959) è oggi uno degli artisti italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo. Il suo spettacolo teatrale, La menzogna, è dedicato ai morti sul lavoro. È anche regista cinematografico (Guerra, 2004, Premio Donatello; Grido, 2006).Fonte immagine: sito web Gazanti

Foto di Alessandro Haber

Alessandro Haber

1947, Bologna

Attore italiano. Dopo l’infanzia trascorsa in Israele, esordisce giovanissimo sul grande schermo in una parte di sfondo in La Cina è vicina (1967) di M. Bellocchio. È l’inizio di una dura gavetta che lo porta ad accettare un numero considerevole di piccoli ruoli con registi quali B. Bertolucci, i fratelli Taviani, P. Del Monte e N. Parenti prima di ottenere i primi riconoscimenti come attore protagonista. Solo alla fine degli anni ’80, infatti, ha modo di dimostrare le sue non comuni doti d’interprete nelle commedie nere Regalo di Natale (1986) , Storia di ragazzi e di ragazze (1988) e La rivincita di Natale (2003) di P. Avati e soprattutto nel ruolo del mattatore nel semi-autobiografico La vera vita di Antonio H. (1994) di E. Monteleone. Tra le interpretazioni successive risalta nei ruoli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail