Il sogno di Scipione
"Il sogno di Scipione" è un'opera teatrale di Pietro Metastasio, rappresentativa del genere dell'opera seria e interamente scritta in versi. La trama ruota attorno al sogno di Scipione, il giovane condottiero romano, che si ritrova in un viaggio onirico in cui incontra importanti figure storiche e mitologiche, esplorando temi come il destino, la gloria e le virtù eroiche. Lo stile letterario di Metastasio si distingue per la sua eleganza e per l'uso di una lingua raffinata, arricchita da un forte senso della melodia, data la sua esperienza nella scrittura di libretti per opere. Inserita nel contesto del XVIII secolo, l'opera rispecchia le tensioni culturali dell'Illuminismo e la ricerca dell'ideale morale ed estetico, tipico dell'epoca, affrontando il tema del potere in relazione alla responsabilità personale e collettiva. Pietro Metastasio, uno dei più celebri librettisti e poeti italiani, è nato a Roma nel 1698 e ha dedicato gran parte della sua vita alla scrittura per il teatro musicale. La sua opera è stata influenzata dalla cultura classica e dal dramma europeo del tempo, in particolare dalle opere di Euripide e di Racine. I sistemi di valori e le concezioni filosofiche del suo tempo hanno plasmato il suo modo di concepire il teatro come strumento di educazione e riflessione morale. La sua capacità di unire lirismo e didattica ha fatto di Metastasio una figura centrale nell'evoluzione dell'opera, rendendo "Il sogno di Scipione" una tappa fondamentale nella sua carriera. "Il sogno di Scipione" è raccomandato a chiunque sia interessato alla storia del teatro e alla lirica italiana, poiché offre un'esperienza intellettuale e sensoriale profonda. La sua struttura coinvolgente e le sue tematiche universali invitano alla riflessione sulle virtù e le sfide del potere, rendendo l'opera non solo un classico, ma anche una fonte di ispirazione per il pubblico moderno. La complessità dei personaggi e le suggestioni filosofiche permettono di esplorare le dinamiche umane in un contesto storico e culturale ricco e intrigante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows