Il sogno e scritti su ipnosi e suggestione. Ediz. integrale - Sigmund Freud - copertina
Il sogno e scritti su ipnosi e suggestione. Ediz. integrale - Sigmund Freud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 121 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Il sogno e scritti su ipnosi e suggestione. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
5,39 €
5,39 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume raccoglie alcuni dei saggi che Sigmund Freud scrisse su quei fenomeni che riguardano la sfera più segreta e insondabile della personalità umana: i meccanismi del sogno e della suggestione ipnotica. Sono studi che coronano l'impostazione freudiana culminata ne "L'interpretazione dei sogni" e presentano al lettore una serie di profonde riflessioni. Alcuni di essi, come "Delirio e sogni nella 'Gradiva' di Jensen", ebbero grande importanza per lo sviluppo della psicoanalisi. "È lecito sperare che il moderno e consapevole trattamento psichico, nel quale sono stati recentemente riadottati antichi metodi terapeutici, possa fornire al medico strumenti ancor più validi per combattere la malattia. Mediante un'indagine più profonda sui processi della vita psichica, i cui primi elementi si fondano proprio su esperienze ipnotiche, se ne troveranno i mezzi e le vie." (Sigmund Freud)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
14 aprile 2016
285 p., Rilegato
9788854189461

Valutazioni e recensioni

  • Vola
    Efficace riduzione

    Edizione tascabile di alcuni testi chiave del fondatore della psicanalisi. Innanzitutto, "Il sogno": efficace riduzione della molto più vasta "Interpretazione dei sogni", consente un approccio semplice e immediato al cuore della teoria freudiana, attraverso la ricostruzione delle origini e del significato dei sogni in soli 13 brevi paragrafi. Inoltre, il volume comprende svariati scritti brevi su tematiche affini: in particolare, sui meccanismi della dimenticanza, sugli aspetti fiabeschi dei sogni, sulla terapia dell'anima. Consigliatissimo sia a chi voglia immergersi per la prima volta nell'universo freudiano, sia a chi voglia approfondirne gli aspetti centrali.

  • Umberto

    libro molto interessante

  • Antonio

    Per gli amanti di Freud, libro molto interessante, completo e chiaro

Conosci l'autore

Foto di Sigmund Freud

Sigmund Freud

1856, Freiberg (oggi Pribor)

Considerato a tutti gli effetti uno psicoanalista e filosofo austriaco, Freud nacque in realtà a Freiberg nel 1856, nell'allora regione di Moravia-Slesia. La sua famiglia si trasferì poi a Vienna nel 1860 a causa di difficoltà economiche e Sigmund visse in quella città fino al 1938 quando l'annessione dell'Austria alla Germania nazista e la sua condizione di ebreo lo costrinsero ad emigrare a Londra. Frequentò per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum", sino alla maturità. Si iscrisse a medicina, facoltà che frequentò con forte senso critico fino alla laurea conseguita nel 1881. Dopo la laurea andò a Londra, ma ritornato iniziò a lavorare in un laboratorio di zoologia di Vienna dove prese contatto con il darwinismo....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it