Soirée - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Antonin Dvorak,Maurice Ravel,Richard Strauss,Igor Stravinsky,Leos Janacek,Ernest Chausson,Magdalena Kozena
Soirée - SuperAudio CD di Johannes Brahms,Antonin Dvorak,Maurice Ravel,Richard Strauss,Igor Stravinsky,Leos Janacek,Ernest Chausson,Magdalena Kozena
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Soirée
Attualmente non disponibile
9,65 €
9,65 €
Attualmente non disp.

Descrizione


SuperAudio CD Edition
Dopo il successo de Il giardino dei sospiri, una raccolta di cantate barocche, l’esclusiva collaborazione di Magdalena Kozena per Pentatone vede la registrazione di un nuovo album, Soirée, che cattura l’atmosfera intima e informale di un’esibizione domestica. Il mezzosoprano Magdalena Kozena ci offre una personalissima collezione di liriche eseguite con un eccezionale gruppo di amici musicisti come i violinisti Wolfram Brandl e Rahel Rilling, la violista Yulia Deyneka, il violoncellista Dávid Adorján, il clarinettista Andrew Marriner e il flautista Kaspar Zehnder a cui si unisce Sir Simon Rattle che fa il suo debutto discografico nell’insolita veste di pianista.

Dettagli

27 settembre 2019
0827949067167

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Antonin Dvorak

Antonin Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Chanson Perpétuelle (Bois Frissonnants, Ciel Étoilé) Op. 37 (Für Mezzosopran, Streichquartett Und Klavier)
Play Pausa
2 Nr. 1 Mein Lied Ertönt, Ein Liebespsalm
Play Pausa
3 Nr. 6 In Dem Weiten, Breiten, Luft'gen Leinenkleide
Play Pausa
4 Nr. 11 Schmerzerfüllt Ist Oft Mein Herz
Play Pausa
5 Nr. 2 Die Mäherin
Play Pausa
6 Nr. 4 Als Die Alte Mutter Mich Noch Lehrte Singen
Play Pausa
7 Nr. 5 Reingestimmt Die Saiten!
Play Pausa
8 Nr. 1 Gute Nacht
Play Pausa
9 Nr. 1 Gestillte Sehnsucht
Play Pausa
10 Nr. 2 Geistliches Wiegenlied
Play Pausa
11 Nr. 1 Musick To Heare
Play Pausa
12 Nr. 2 Full Fadom Five
Play Pausa
13 Nr. 3 When Dasies Pied
Play Pausa
14 Nr. 1 Nahandove
Play Pausa
15 Nr. 2 Aoua
Play Pausa
16 Nr. 3 Il Est Doux
Play Pausa
17 Nr. 1 Wie Erkenn' Ich Dein Treulieb
Play Pausa
18 Nr. 2 Sein Leichenhemd Weiß Wie Schnee Zu Sehn
Play Pausa
19 Nr. 3 Auf Morgen Ist Sankt Valentins Tag
Play Pausa
20 Nr. 4 Sie Trugen Ihn Auf Der Bahre Bloß
Play Pausa
21 Nr. 5 Und Kommt Er Nicht Mehr Zurück?
Play Pausa
22 Nr. 1 Maulwurf Kriecht Entlang Der Hecke
Play Pausa
23 Nr. 2 Reitet Karl In Der Hölle
Play Pausa
24 Nr. 3 Schinderfranz Spielt Auf Dem Basse
Play Pausa
25 Nr. 4 Kinder, Hört Die Predigt An
Play Pausa
26 Nr. 5 Ho, Ha, Küh' Sind Da
Play Pausa
27 Nr. 6 Die Gefleckte Geiss
Play Pausa
28 Nr. 7 Wastel, Bastel, Treibt Der Narr
Play Pausa
29 Nr. 8 Hänschen Klein, Hänschen Klein
Play Pausa
30 Nr. 4 Morgen!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail