Sola col suo rimorso di Vincent Sherman - DVD
Sola col suo rimorso di Vincent Sherman - DVD - 2
Sola col suo rimorso di Vincent Sherman - DVD
Sola col suo rimorso di Vincent Sherman - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Sola col suo rimorso
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Harriet Craig viene abbandonata in tenera età. La donna è stata costretta a lottare duramente per raggiungere la sua indipendenza. Le pene sofferte nel corso della sua infanzia e nell'adolescenza hanno inasprito il suo carattere facendola diventare una donna prepotente. Harriet ha sposato Walter, un serio professionista che le garantisce un'ottima condizione finanziaria...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1950
DVD
8023562003533

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2013
  • A&R Productions s.a.s.
  • 94 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale; trailers; foto

Valutazioni e recensioni

  • ELENA LARDI

    Harriet Craig (Joan Crawford) è una donna che combatte una continua battaglia per adeguare chiunque ai suoi voleri: imperiosa con la servitù, dominatrice con la famiglia. Ha una concezione del matrimonio rigidamente professionale: "l'uomo vuole una casa, la donna vuole la sicurezza". Joan Crawford, diretta da Vincent Sherman, riesce a creare un personaggio odioso, duro come il granito, incapace di cedere alle emozioni anche quando si vede abbandonata dal marito; perché in fondo perdere un marito è solo un fastidio, oltre che uno smacco per il suo orgoglio.

Conosci l'autore

Foto di Joan Crawford

Joan Crawford

1904, San Antonio, Texas

"Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense. Inizia la carriera come ballerina di fila. Trasferitasi a Hollywood, ottiene le prime parti di un certo rilievo in Pretty Ladies di M. Bell e Le tre grazie di E. Goulding (entrambi del 1925) in cui è una showgirl. Il successo arriva con Le nostre sorelle di danza (1928) di H. Beaumont. Divenuta una star, recita accanto ai divi del momento, tra cui il futuro marito D. Fairbanks jr. in Adriana Lecouvreur (1928) di F. Niblo. Il passaggio al sonoro non intacca minimamente la sua carriera e la sua fama. Diviene un austero sex-symbol, mentre i suoi ruoli si fanno via via più impegnativi: ne sono esempio la giovane segretaria di Grand Hotel (1932) di E. Goulding, in cui recita accanto alla Garbo, e la donna sposata a un uomo...

Foto di Wendell Corey

Wendell Corey

1914, Dracut, Massachusetts

"Attore statunitense. Ambiguo e violento in La furia del deserto di L. Allen (1947), è un comprimario vigoroso, destinato a sostenere suspense a orologeria (Il terrore corre sul filo, 1948, di A. Litvak), o protagoniste fatali (Il romanzo di Thelma Jordon, 1949, di R. Siodmak) e nevrotiche (Sola col suo rimorso, 1950, di V. Sherman), o regie opache (Non siate tristi per me, 1950, di R. Maté). A proprio agio nel western psicologico (Le furie, 1951, di A. Mann) come nel melodramma di denuncia (Il grande coltello, 1956, di R. Aldrich), è poco fortunato nei ruoli da protagonista (Uniti nella vendetta, 1950, di G. Douglas; La casbah di Honolulu, 1954, di J.H. Auer). "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it