Il soldato che volle laurearsi in guerra. Opuscolo di diritto e storia costituzionale comparata
Il soldato che volle laurearsi in guerra è un saggio di diritto e storia costituzionale comparata che, partendo da una esperienza personale e familiare, vuole e riesce ad indagare sulla reale portata collettiva del feroce scontro bellico nella Grecia del 1943 dove si affrontarono non solo soldati fieri, ma abbandonati a se stessi, ma anche totalitarismi e democrazie e non ci furono solo episodi di sesso e violenza ma prevalsero, in un contesto difficilissimo, quelli di coraggio e di spontanea solidarietà verso la popolazione inerme. Giuseppe Di Genio, insegna dal 1993 nell’Università di Salerno. È Avvocato Cassazionista e Giudice Tributario
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:19 settembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it