La solidarietà efficiente. Storia e prospettive del credito cooperativo in Italia (1883-2000)
La tesi di fondo di questo lavoro nel quale Cafaro ha messo a frutto alcuni decenni di studi da lui progressivamente sviluppati sul tema delle origini e della evoluzione del credito cooperativo in Italia, studi nei quali era via via maturata una capacità di analisi e di interpretazione che sono di grande significato storiografico, si possono sintetizzare in pochi, fondamentali argomenti: le Casse rurali riescono a competere perché coniugano coordinamento e operatività nell'ambito locale. Al tempo stesso la sovrapposizione con le comunità locali è giustificata dalla necessità di basare lo scambio di informazioni sulla fiducia reciproca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:12 aprile 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it