Sonata per althorn - Sonata per violoncello - Sonata per trombone - Sonata per violino - Sonata per tromba - CD Audio di Paul Hindemith,Alexander Melnikov
Sonata per althorn - Sonata per violoncello - Sonata per trombone - Sonata per violino - Sonata per tromba - CD Audio di Paul Hindemith,Alexander Melnikov
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sonata per althorn - Sonata per violoncello - Sonata per trombone - Sonata per violino - Sonata per tromba
Attualmente non disponibile
21,11 €
21,11 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Sonata per althorn, Sonata per violoncello, Sonata per trombone, Sonata per violino, Sonata per tromba
Hindemith compose più di trenta sonate per gli strumenti più diversi (capace di suonarli tutti!). La scelta appassionante che ci offre questo CD presenta delle opere scritte tra il 1935 (momento in cui Hindemith divenne “persona non grata” alla Germania nazista) e il 1948 (la brillante sonata dedicata al violoncellista Piatigorsky), interpretate da un gruppo di solisti prestigiosi ispirati dalla guida di Alexander Melnikov al pianoforte. Poco frequente l’ascolto della Sonata per althorn (in italiano detto flicorno contralto) soprattutto quando pubblicata con una prefazione in versi scritta dallo stesso compositore, che prevede di essere letta dagli interpreti.

Nato a Mosca nel 1973 è tra i pianisti di maggior rilievo internazionale. Vanta un repertorio vastissimo, dai compositori del XX secolo europei alla pratica di strumenti antichi, con molta attenzione alla musica da camera.

Dettagli

23 febbraio 2018
3149020527122

Conosci l'autore

Foto di Paul Hindemith

Paul Hindemith

1895, Hanau

Compositore tedesco.La carriera di concertista, studioso e compositore. Iniziò lo studio del violino giovanissimo, distinguendosi in seguito anche come solista di viola. Nel 1909 entrò al conservatorio di Francoforte, dove studiò composizione con A. Mendelssohn e B. Sekles. Nel 1915 divenne Konzertmeister all'Opera di Francoforte e nel 1921 costituì, con L. Amar, un quartetto d'archi al quale prese parte come viola e per il quale scrisse i suoi primi quartetti. Venne quindi chiamato a dirigere il festival di Donaueschingen (1922-26) e nel 1927 ottenne la cattedra di composizione presso la Hochschule für Musik di Berlino, dove rimase sino al 1937, continuando a occuparsi del festival di Donaueschingen (trasferito prima a Baden-Baden, 1927-29, poi a Berlino, 1930) e svolgendo anche attività...

Foto di Alexander Melnikov

Alexander Melnikov

Nato a Mosca nel 1973 è tra i pianisti di maggior rilievo internazionale. Vanta un repertorio vastissimo, dai compositori del XX secolo europei alla pratica di strumenti antichi, con molta attenzione alla musica da camera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Ruhig bewegt
Play Pausa
2 2. Lebhaft
Play Pausa
3 3. Sehr langsam
Play Pausa
4 4. Das Posthorn (Zwiegespräch) - Lebhaft
Play Pausa
5 1. Pastorale
Play Pausa
6 2. Moderately fast - Slow - Tempo 1
Play Pausa
7 3. Passacaglia
Play Pausa
8 1. Allegro moderato maestoso
Play Pausa
9 2. Allegretto grazioso
Play Pausa
10 3. Lied des Raufbolds: Allegro pesante
Play Pausa
11 4. Allegro moderato maestoso
Play Pausa
12 1. Ruhig bewegt
Play Pausa
13 2. Langsam - Sehr lebhaft - Langsam - Wieder lebhaft
Play Pausa
14 1. Mit Kraft
Play Pausa
15 2. Mäßig bewegt - Lebhaft - Wie zuerst
Play Pausa
16 3. Trauermusik: Sehr langsam - Ruhig bewegt - Wie am Anfang - Alle Menschen müssen sterben: Sehr ruhig
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail