Sonate per violino n.3, n.4, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Francesca Leonardi,Francesca Dego
Sonate per violino n.3, n.4, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Francesca Leonardi,Francesca Dego - 2
Sonate per violino n.3, n.4, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Francesca Leonardi,Francesca Dego
Sonate per violino n.3, n.4, n.9 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Francesca Leonardi,Francesca Dego - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sonate per violino n.3, n.4, n.9
Disponibilità immediata
16,54 €
16,54 €
Disp. immediata

Descrizione


Francesca Dego affronta, sempre per Deutsche Grammophon, l'integrale beethoveniana delle sonate per violino e pianoforte, accompagnata da Francesca Leonardi con la quale festeggia quest'anno una collaborazione decennale.Il CD contiene le sonate n.3, n.4 e la celebre n.9 Kreutzer.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

21 febbraio 2014
0028948109104

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Francesca Dego

Francesca Dego

È tra le violiniste più richieste sulla scena internazionale. Figlia di Giuliano, giornalista e scrittore italiano, e di Margaret Straus, americana di origine ebraica, inizia lo studio del violino all'età di quattro anni e si diploma al Conservatorio di Milano sotto la guida di Daniele Gay nel 2006, perfezionandosi successivamente con Salvatore Accardo all'Accademia Stauffer di Cremona e all'Accademia Chigiana a Siena e con Itzhak Rashkovsky al Royal College of Music di Londra. Artista Deutsche Grammophon dal 2012, ha inciso sei dischi accolti con entusiasmo dalla critica ed è regolarmente ospite delle serie concertistiche e dei festival internazionali più rinomati dove si esibisce fin da giovanissima come solita a fianco di grandi direttori e orchestre....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro con spirito
Play Pausa
2 2. Adagio con molt' espressione
Play Pausa
3 3. Rondo (Allegro molto)
Play Pausa
4 1. Presto
Play Pausa
5 2. Andante scherzoso, più allegretto
Play Pausa
6 3. Allegro molto
Play Pausa
7 1. Adagio sostenuto - Presto
Play Pausa
8 2. Andante con variazioni
Play Pausa
9 3. Finale (Presto)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it