L'accoppiata Manetti - Morelli (per chi non li conoscesse autori e protagonista del Coliandro televisivo) riesce vincente anche sul grande schermo. Riescono ad affrontare 2 temi tipicamente napoletani (camorra e cantanti neomelodici) con stile e simpatia mettendo in risalto le tante cose belle che questa città propone. Il risultato è un film assolutamente nspiritoso e godibile, anche per i non napoletani, con la bella sorpresa di una artista bella e completa come Serena Rossi che magistralmente affianca i protagonisti Morelli e Roja. Alla fine del film ti resta addosso quel senso di allegria e di ottimismo che caratterizza l'intero film.
Song'e Napule
Napoli, oggi. Paco, diplomato al conservatorio, è un pianista di razza ma disoccupato. A Napoli si sente un pesce fuor d'acqua. Non riuscendo a trovare un lavoro che sia nelle sue corde, viene raccomandato al Questore Vitali. Presto, si ritrova agente della Polizia di Stato e, per la sua totale inettitudine, viene relegato a compiere servizio presso il deposito giudiziario. Un giorno il commissario Cammarota, uomo d'azione dai modi spicci, coinvolge Paco in una delicata operazione di polizia volta a rintracciare l'inafferrabile e sanguinario O' Fantasma, un boss camorrista che nessuno ha mai visto in faccia. La missione: è quella di infiltrarsi in una nota band locale, il cui leader è Lollo Love, amatissimo cantante neomelodico. Lollo e la sua band suoneranno al matrimonio tra il figlio di O' Fantasma e la figlia del camorrista "Mazza di Ferro": l'occasione perfetta, e unica, per mandare il latitante dietro le sbarre. Paco, vestendo gli improbabili panni del tastierista Pino Dinamite, viene ingaggiato nel gruppo di Lollo Love. La vicinanza del cantante gli farà capire che quella è la missione della vita: Paco si troverà a riconsiderare il suo rapporto con Napoli, complice l'amore segreto per Marianna, la sorella di Lollo, e l'amicizia inaspettata che nasce con lo stesso Lollo. E, in questo modo, diventa un uomo nuovo.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai Cinema, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:114 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:scene inedite in lingua originale; video musicale; speciale
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARLO CIOLFI 28 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it