Sono affari di famiglia di Sidney Lumet - DVD
Sono affari di famiglia di Sidney Lumet - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Sono affari di famiglia
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Jessie ha vissuto una vita di espedienti avendo più volte a che fare con la giustizia. Suo figlio Vito invece è un benestante grossista di carne. Entrambi ripongono grandi speranza in Adam, figlio di Vito e nipote di Jessie, intelligente, bello e con la fedina penale pulita. Così quando Adam propone a Jassie il piano per il furto di una scoperta scientifica la famiglia è sorpresa ma soprattutto interessata a partecipare all'impresa.

Dettagli

1988
DVD
8010312043079

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano; Francese; Inglese; Olandese
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Adam McMullen, studente di biologia arrivato a un passo dalla laurea prima di abbandonare il College, si scontra ripetutamente con suo padre Vito, grossista di carne di New York, per le sue scelte e per aver deciso di riavvicinare suo nonno Jesse, che da sempre vive di espedienti e furti. Adam propone a Jesse un colpo sicuro ma i due necessitano di un terzo complice e per questo hanno pensato a Vito che però non vuole più avere a che fare con suo padre. Dustin Hoffman nel ruolo del figlio di Sean Connery, ovvero un attore poco più anziano di lui, e Matthew Broderick in quello del più giovane membro della famiglia McMullen destinata a dedicarsi ai furti e alle truffe ma senza mai sopraffazione se non reciproca. Il film diretto da Sidney Lumet presenta una precisa spaccatura fra prima e seconda metà con un colpo che può fungere sia da svolta famigliare ma anche da svolta economica nella prima, mentre nella seconda è il legame che unisce e al tempo stesso divide Jesse,Vito e Adam che la fa da padrone. Un film che una volta terminato non si fa di certo rimpiangere proprio perchè il regista originario di Filadelfia ha voluto reggerlo quasi esclusivamente sulle capacità di dialogo e il rapporto tra due mostri sacri, mentre la narrazione latita pesantemente in termini di sceneggiatura. Un peccato causa un cast di primo livello e un timoniere che in passato e meglio di altri ha saputo narrare il mondo della criminalità e quello dei rapporti di famiglia pieni di contrasti.

Conosci l'autore

Foto di Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

1937, Los Angeles, California

"Propr. D. Lee H., attore statunitense. Piccolo, nervoso, dall'inconfondibile voce nasale, il volto lontanissimo dalla classica bellezza hollywoodiana, già dal debutto cinematografico con il cult-movie Il laureato (1967) di M. Nichols inaugura il personaggio del «piccolo uomo» introverso e complessato con il quale attraversa più di trent'anni di cinema americano. Nel film interpreta un timido giovane di buona famiglia borghese che viene sessualmente svezzato da un'amica dei genitori, della cui figlia poi si innamora, con tutte le conseguenze del caso. Antidivo per eccellenza, raffinato interprete teatrale, sostenitore sfegatato del metodo di Strasberg, incarna alla perfezione il tipo attoriale della f New Hollywood: non si tira indietro di fronte ai ruoli sgradevoli (il barbone storpio Rizzo...

Foto di Sean Connery

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Foto di Matthew Broderick

Matthew Broderick

1962, New York

Attore statunitense. Figlio di un attore e di una sceneggiatrice, cresciuto fra intellettuali e artisti, ben presto si trova a interpretare opere di N. Simon e H. Fierstein a Broad­way. Nel 1983 esordisce sullo schermo con un ruolo secondario in Per fortuna c'è un ladro in famiglia di H. Ross, e come protagonista in Wargames - Giochi di guerra di J. Badham, in cui interpreta un giovane genio dell'informatica che rischia di scatenare una guerra nucleare. Attore instancabile, con un viso da eterno ragazzino, vanta una lunga ed eterogenea galleria di personaggi: ladruncolo nella favola Ladyhawke (1985) di R. Donner, omosessuale in Amici complici amanti (1988) di P. Bogart, tratto dalla commedia Torch Song Trilogy di H. Fierstein, valoroso colonnello della guerra civile in Glory - Uomini di gloria...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore