Spadework for a Palace - Laszlo Krasznahorkai - cover
Spadework for a Palace - Laszlo Krasznahorkai - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Spadework for a Palace
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,49 €
17,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Spadework for a Palace bears the subtitle "Entering the Madness of Others" and offers an epigraph: "Reality is no obstacle." Indeed. This high-octane obsessive rant vaults over all obstacles, fueled by the idees fixe of a "gray little librarian" with fallen arches whose name-mr herman melvill-is merely one of the coincidences binding him to his lodestar Herman Melville ("I too resided on East 26th Street . . . I, too, had worked for a while at the Customs Office"), which itself is just one aspect of his also being "constantly conscious of his connectedness" to Lebbeus Woods, to the rock that is Manhattan, to the "drunkard Lowry" and his Lunar Caustic, to Bartok. And with this consciousness of connection he is not only gaining true knowledge of Melville, but also tracing the paths to "a Serene Paradise of Knowledge." Driven to save that Palace (a higher library he also serves), he loses his job and his wife leaves him, but "people must be told the truth: there is no dualism in existence." And his dream will be "realized, for I am not giving up: I am merely a day-laborer, a spade-worker on this dream, a herman melvill, a librarian from the lending desk, currently an inmate at Bellevue, but at the same time-may I say this?-actually a Keeper of the Palace."

Dettagli

80 p.
Testo in English
239 x 160 mm
286 gr.
9780811228404

Conosci l'autore

Foto di Laszlo Krasznahorkai

Laszlo Krasznahorkai

1954, Gyula (Ungheria)

László Krasznahorkai è uno scrittore ungherese, Paese che ha lasciato nel 1987 per Berlino Ovest, per poi vivere negli Usa, in Cina, in Giappone. Ha vinto numerosi premi internazionali, tra i quali nel 2015 l’International Man Booker Prize. La critica lo considera il più grande scrittore ungherese vivente, sia per i suoi romanzi sia per i suoi racconti. Susan Sontag l’ha definito "il maestro ungherese dell’apocalisse" e a questo ha risposto in un'intervista per il Corriere della Sera: «L'apocalisse è la condizione del nostro mondo, il suo stato ordinario, ci siamo già dentro, ci viviamo immersi, non c'è nulla da aspettare, è già qui, ed era già qui, e ci sarà sempre fintantoché esisterà...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it