Il cambio di paradigma dall'integrazione all'inclusione offre l'opportunità per un ripensamento della Didattica Speciale, a partire dall'idea di differenza come singolarità positiva cara a Deleuze. La differenza, in questa luce, appare come sintesi risolutiva della complessità. Questo volume, che inaugura una collana dedicata alle differenze, nasce dalla necessità di fornire ai professionisti coinvolti nei percorsi di formazione legata ai BES un punto di vista internazionale sugli indirizzi attuali della ricerca, un contributo che vada oltre la compilazione in formato tascabile di teorie che non sempre si sono rivelate adeguate a fronteggiare la complessità delle concrete situazioni educative.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it