Speciale futurismo
"Speciale Futurismo", introdotto e curato da Alessandra Ottieri, riunisce in due ampie sezioni: "Futurismo a 360°: paradigmi, utopie, parole d'ordine" e "Dal centro alla periferia: i futurismi locali". Si tratta di una serie di saggi dedicati ai molti e controversi aspetti dell'operatività futurista. Chiuse definitivamente le celebrazioni per il centenario del manifesto di fondazione del movimento (1909-2009), gli studiosi che hanno partecipato alla realizzazione del volume, Tatiana Cescutti, Giorgio Cavallini, Dora Levano, Giuseppe Iannaccone, Mario Sechi, Mario Musella, Giuseppe Panella, Dario Tomasello, Carmine Piscopo, Raffaella Picello, Apollonia Striano, Matilde Tortora, hanno potuto analizzare con estrema obiettività la rivoluzione formale portata avanti da Marinetti e dai suoi adepti, che ha avuto ramificazioni estese (investendo molteplici settori artistici e produttivi) e che si è tradotta in una progettualità di tipo nuovo che ancora oggi conserva una sua validità. In chiusura troviamo gli abstract, in italiano e in inglese, dei saggi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it