Specialità e inclusione. Didattica e personalizzazione per il successo formativo
La formazione di un docente professionista che sia motivato e preparato alla costruzione di relazioni educative efficaci non può prescindere dalla capacità di padroneggiare le principali strategie e metodologie in grado di sostenere didattiche e personalizzazioni volte al successo formativo di tutti gli alunni, in primis di quelli con bisogni educativi speciali. In tale ottica, il docente non deve agire come figura isolata ma, al contrario, deve essere in grado di “mettere in rete” tutte le figure professionali implicate nella formazione, soggetti insostituibili e necessari per una strategia organizzativa che deve rendersi sempre più declinabile in ottica sistemica. In base a quanto indicato nel DPCM 4 agosto 2023 (art. 9, comma 3), il volume presenta anche frequenti rimandi tra aspetti teorici e pratici del processo di insegnamento-apprendimento, calando gli stessi anche all’interno di casi, incidenti critici e situazioni problematiche, sviluppati in specifici modelli di lezioni simulate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:22 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it