Specialità e normalità? Affrontare il dilemma per una scuola equa e inclusiva per tuttə - Dario Ianes,Demo Heidrun - copertina
Specialità e normalità? Affrontare il dilemma per una scuola equa e inclusiva per tuttə - Dario Ianes,Demo Heidrun - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Specialità e normalità? Affrontare il dilemma per una scuola equa e inclusiva per tuttə
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Come fare una progettazione didattica che coinvolga tuttə in un percorso unico ma non uniformante? Come è possibile riconoscere e nominare le marginalità e vulnerabilità senza etichettare e stigmatizzare? Come assicurare sostegni a chi rischia di non riuscire a scuola senza isolare e delegare? Nella complessità dei processi dell’educazione inclusiva per tuttə cerchiamo di far dialogare il valore della normalità e quello della specialità perché si rafforzino e correggano a vicenda.

Dettagli

Libro universitario
136 p., Brossura
9788859032847

Valutazioni e recensioni

  •  Gab
    La strana inclusione

    Ma come si fa a scrivere come esperti di "inclusione" sottolineando il riconoscimento e la valorizzazione delle "differenze", ma adottando un linguaggio che le annulla di fatto? Un testo pieno di parole "pseudo-neutralizzanti" (o cosa?) le differenze di genere, considerate proprio tra quelle da preservare. Per non parlare dell'illeggibilità delle frasi piene di "e" capovolte nei sostantivi e negli articoli. Come psicologa e insegnante di sostegno nutro delusione e vergogna. C'è da auspicarsi che i ragazzi di oggi ci perdonino e salvino la loro identità e cultura, nonostante tutto. "Non c'è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali!", diceva ed esprimeva nei fatti il compianto Don Lorenzo Milani (altro che “e” capovolta uguale per tutti!).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it