La speranza più grande - Ilse Aichinger - copertina
La speranza più grande - Ilse Aichinger - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Austria
La speranza più grande
Disponibilità immediata
7,25 €
-50% 14,50 €
7,25 € 14,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


E' la storia surreale di una bambina ebrea che vive nel desiderio di raggiungere la madre scampata alla persecuzione nazista in un paese lontano e neutrale. Un desiderio che la porterà ad inventarsi viaggi immaginari sotto la guida della sua preziosa stella - la stella di David - che diventa simbolo di speranza invece che marchio di infamia. Ascoltando le fiabe che le racconta la nonna con cui vive, la piccola Helen trova di giorno in giorno il coraggio per sopravvivere nella desolazione quotidiana di una città austriaca sotto il giogo dell'occupazione tedesca. La morte della protagonista, uccisa da una bomba, coincide idealmente con l'approdo a quella meta lontana così desiderata fin dall'inizio del romanzo.

Dettagli

24 gennaio 1999
Die grössere Hoffnung
9788877382931

Conosci l'autore

Foto di Ilse Aichinger

Ilse Aichinger

(Vienna 1921) scrittrice austriaca. Appartenne al Gruppo 47. Nel romanzo d’esordio La speranza più grande (Die grössere Hoffnung, 1948) ha rievocato l’angosciosa atmosfera del tempo nazista, prendendo spunto dalla propria vicenda di ragazza ebrea perseguitata. I risultati più originali della sua narrativa sono però consegnati ai racconti delle raccolte Discorso sotto il patibolo (Rede unter dem Galgen, 1952), Elisa Elisa (Eliza Eliza, 1965), Brutte parole (Schlechte Wörter, 1976), La mia lingua ed io (Meine Sprache und ich, 1978), Kleist, il muschio, i fagiani (Kleist, Moos, Fasane, 1987), dove i modelli di Kafka e del «racconto breve» si evolvono, tra onirismo e spirito profetico, verso una suggestiva prosa surrealistica. Notevoli anche i dialoghi di In nessun momento (Zu keiner Stunde, 1957)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it