Le spiagge del Portogallo. Guida per bagnanti e viaggiatori
Considerata sin dalla sua prima pubblicazione (1876) un'opera pionieristica per argomento trattato e stile narrativo, questa guida alla costa portoghese esplora le caratteristiche di alcune delle spiagge più rinomate e delle zone circostanti di maggior interesse, fornendo preziose informazioni sociali, geografiche, storiche e persino scientifiche. Con una scrittura semplice e apparentemente rilassata, Ramalho Ortigão si diverte a raccontare con leggerezza e acume le nuove abitudini e i comportamenti legati alla moda dei bagni in mare, consuetudine non più soltanto aristocratica, ma in voga ora anche tra la borghesia urbana. Sebbene il fine dell'opera sia quello di dare preziosi consigli turistici, in particolare su alloggi, ristorazione e trasporti, l'autore coglie l'occasione per scattare un'istantanea del Portogallo del suo tempo, ricordandone l'indissolubile legame storico con l'Atlantico, narrando gli usi e i costumi delle popolazioni del litorale, riportando considerazioni sul cibo e sui divertimenti mondani, mettendo in risalto vizi e stravaganze dei ceti più abbienti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it