Divertente, ironico, surreale.
In uno sperduto paesino di montagna nella Francia del sud i pochi abitanti rimasti sono tutti più vicini ai novanta che ai settanta. I giovani se ne sono andati da tempo, a eccezione di Pierrot, un "ragazzo" di quarantasette anni che per quei vecchietti brontoloni rappresenta la salvezza. Pierrot è infatti munito di una macchina ed è generoso: è lui che sbriga tutte le commissioni, fa la spesa per il gruppetto, distribuisce la posta, ripara quel che si rompe. Ma un giorno Pierrot annuncia che vuole andarsene per cercare moglie. Dopo il panico iniziale, gli anziani accantonano i loro reciproci rancori per far fronte all'emergenza e mettono in atto un diabolico piano per trovare a Pierrot la moglie giusta... su Internet! Costringendolo così a restare nei paraggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luciano 23 marzo 2025UNA SPOSA CONVENIENTE
-
DELIA DIFONZO 07 maggio 2016
A leggerlo, un libro di meno di 200 pagine, ci ho messo un secolo e più (ma solo per mancanza di tempo!), quasi quanto la lunga vita della centenaria Juliette, la più pervicace del paese, lei che tiene gli orditi di una trama esile, ma non più di quanto lo sia la vita stessa. Perché in questo delizioso racconto, in fondo, possiamo ritrovarci tutti noi: con il carico di ciò che è stato e ciò che avrebbe potuto essere, di come eravamo e di come siamo. Con la nostalgia, che si affaccia ogni tanto a ricordarci che il tempo fugge e non fa sconti; ma la forza vitale non conosce il "troppo tardi". E con l'aiuto degli amici, di chi ci è vicino e ci vuole bene, anche se a volte lo nasconde o non sa dimostrarlo, ce la si fa. A desiderare, sognare, progettare: insomma a vivere davvero. Lascia una scia di tenerezza questa lettura, un raggio di sole che sgela il cinismo con cui troppo spesso siamo abituati a convivere, in quanto adulti. Perché in fondo gli abitanti di Pouligeac, a discapito della loro matura età, sono ancora bambini, e possono per questo credere al lieto fine.
-
LUANA MARZOCCA 28 settembre 2010
tanto tanto divertente, ironico. la Juliette centenaria in gambissima, sempre sveglia e informata su tutto. si legge velocemente. già dalle prime pagine non si lascia chiudere finchè non si scopre cosa succederà dopo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it