Alessandro Baricco è bravo profondo delicato forse il migliore degli scrittori italiani della sua generazione, in questo romanzo si conferma scrittore di razza con uno stile nitido pulito cambiando spesso l'io narrante della storia creando personaggi godibili confondendo il serio e il faceto, mi sembra volesse narrare una storia universale e mi sembra esserci riuscito.
La Sposa giovane
Siamo all'inizio del secolo scorso. La promessa sposa è giovane, arriva da lontano, e la famiglia la accoglie, quasi distrattamente, nella elegante residenza fuori città. Il figlio non c'è, è lontano, a curare gli affari della prospera azienda tessile. Manda doni ingombranti. E la sposa lo attende dentro le intatte e rituali abitudini della casa, soprattutto le ricche colazioni senza fine. C'è in queste ore diurne un'eccitazione, una gioia, un brio direttamente proporzionale all'ansia, allo spasimo delle ore notturne, che, così vuole la leggenda, sono quelle in cui, nel corso di più generazioni, uomini e donne della famiglia hanno continuato a morire. Il maggiordomo Modesto si aggira, esatto, a garantire i ritmi della comunità. Lo zio agisce e delibera dietro il velo di un sonno che non lo abbandona neppure durante le partite di tennis. Il padre, mite e fermo, scende in città tutti i giovedì. La figlia combatte contro l'incubo della notte. La madre vive nell'aura della sua bellezza mitologica. Tutto sembra convergere intorno all'attesa del figlio. E in quell'attesa tutti i personaggi cercano di salvarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Martina Vannini 06 maggio 2016
Da grande appassionata di Baricco ho trovato questo libro molto deludente...sia per quanto riguarda la trama che per il senso stesso del libro... lontano anni luce dalla poesia di Oceano Mare, dalla profondità di Castelli di rabbia o, per essere più recenti, dallo stile avvincente e agrodolce di Smith & Wesson o dalla genialità della storia di Mr. Gwyn. I personaggi particolari e stravaganti non compensano una trama a volte scontata, a volte priva di senso... decisamente non uno dei migliori libri di quello che ritengo un bravissimo scrittore moderno.
-
MATTIA CASALE 05 maggio 2016
Ritorna a mio avviso il miglior Baricco in uno dei libri più interessanti pubblicati dallo scrittore torinese nell'ultimo periodo. Lo stile di scrittura e l'impostazione estetica ricordano per certi versi "Oceano mare" e "Castelli di Rabbia", riuscendo a trasportare e rendere partecipe il lettore durante tutto il viaggio catartico della sposa giovane, dall'arrivo fino al più o meno scontato finale. Fantastico il cambiamento che la sposa subirà man mano che inizierà ad approcciarsi e a conoscere i vari personaggi, tutti unici e particolari: il maggiordomo "esatto" e mai fuori luogo, lo zio sempre assopito ma tra i principali protagonisti, la Madre che insegna alla sposa giovane ed esplorare il proprio corpo, la propria sessualità ed i mezzi per esprimerla. Uno dei migliori libri di Baricco, consigliato a tutti gli amanti dello scrittore e a chiunque abbia voglia di conoscerlo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it