Svaniti i motivi di protesta legati alla repressione, spentosi lo slancio dello yuppismo anni Ottanta, le nuove generazioni esitano a introdurre stili e linguaggi propri. Cresce la "generazione-post": post-politico, post-industriale, talvolta - come in America - perfino post-consumistica. Una tribù transnazionale venata di malessere. "Gli sprecati" è un'indagine svolta tra i non allineati, tra quanti, soffrendo toni e prodotti della cultura egemone, rinunciano alla protesta e optano per un diffuso nichilismo, con un'insoddisfazione oscura illuminata da lampi di tecnologia, da uno spirito di globalizzazione e dai riflessi azzurrini della tv. Una ricerca condotta dal grande scenario multietnico degli Stati Uniti al disagio della provincia italiana.
Venditore:
Informazioni:
Serie Bianca. Brossura editoriale di pagine 268, leggere fioriture ai margini. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it