Sofisticato predatore dei mari, lo squalo ha fatto tremare i cuori degli uomini fin dai tempi dei primi pescatori. I più antichi esemplari risalgono a oltre cento milioni di anni fa, e da allora questo animale si è evoluto in trecentocinquanta specie diverse, dall'enorme squalo bianco al minuscolo squalo lanterna nano. Da sempre percepito nell'immaginario umano come uno spietato assassino - basti vedere film come Lo squalo - e come simbolo di inaudita violenza - come ne "Isole nella corrente" di Hemingway - lo squalo rimane ancora oggi un animale poco conosciuto, una temibile caricatura dietro cui si nasconde una creatura del tutto imprevedibile, un mammifero estremamente intelligente e straordinariamente complesso. Dean Crawford ha studiato per anni la natura di questi animali e il loro millenario, controverso rapporto con gli uomini. È la scarsa informazione, ci spiega lo studioso inglese, che rende le nostre risposte emotive tanto unanimi di fronte alla pinna di uno squalo. Se conoscessimo un po' meglio le reali caratteristiche di questi esseri viventi avremmo qualche scrupolo in più a metterne a rischio la sopravvivenza continuando a incoraggiarne lo sterminio. Questo libro è un invito a sfatare i nostri pregiudizi, a liberarci dalle nostre paure - spesso infondate - e ad apprezzare la grandezza di questo maestoso, sorprendente animale.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it