Stabat Mater
Lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi ha goduto di enorme fama già dal Settecento e Rousseau ha definito il suo primo movimento come il più perfetto e toccante che sia mai uscito dalla penna di qualsiasi altro compositore. Fu eseguito più di ottanta volte al Concert Spirituel di Parigi tra il 1753 e il 1790, in più versioni, probabilmente anche con la partecipazione di un coro. Dopo aver consultato diversi manoscritti ed edizioni conservate alla Bibliothèque Nationale de France, Julien Chauvin ha scelto di registrarlo con le voci di soprano e mezzosoprano solisti (l’equivalente del francese dessus e bas-dessus) e un coro di bambini suddiviso in due parti poiché, sostiene Chauvin, il coro può svolgere un ruolo concreto nella narrazione di un testo così potente e struggente. Il programma dell’album si completa con l’esecuzione della sinfonia di Haydn “La Passione” scritta, probabilmente per il Venerdì Santo, nella stessa tonalità del capolavoro del compositore napoletano.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it