Stalking e ipotesi di confine
Il volume presenta quindici casi ispirati alla realtà fattuale e processuale del delitto di atti persecutori. L'ampio spettro puntitivo della norma in questione la pone "al confine" con diverse fattispecie previste e punite dal nostro codice, l'interazione con le quali è anch'essa esaminata dall'opera. Partendo dall'illustrazione dei casi, ogni capitolo offre chiare spiegazioni degli istituti, suggerimenti pratici e una selezione accurata della giurisprudenza più recente, catalogata specificamente per argomento; riferisce inoltre sugli aspetti e sugli effetti criminologici e sociali del delitto di stalking e delle condotte criminali similari. Per ciascuno caso l'Autore sviluppa quindi la strategia processuale: la precisa ricostruzione della dinamica procedurale è arricchita dall'illustrazione dei principali atti, utile al lavoro di chi, ogni giorno, si trova ad affrontare il difficile compito del difensore delle parti offese o dell'imputato nel procedimento penale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:27 giugno 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it