Stanza, letto, armadio, specchio - Emma Donoghue - copertina
Stanza, letto, armadio, specchio - Emma Donoghue - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Stanza, letto, armadio, specchio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Jack ha cinque anni e la Stanza è l'unico mondo che conosce. È il posto dove è nato, cresciuto, e dove vive con Ma': con lei impara, legge, mangia, dorme e gioca. Di notte Ma' chiude al sicuro nel Guardaroba, e spera che lui dorma quando il Vecchio Nick va a fare loro visita. La Stanza è la casa di Jack, ma per Ma' è la prigione dove il Vecchio Nick li tiene rinchiusi da sette anni. Grazie alla determinazione, all'ingegnosità, e al suo intenso amore, Ma' ha creato per Jack una possibilità di vita. Però sa che questo non è abbastanza, né per lei né per lui. Escogita un piano per fuggire, contando sul coraggio di Jack e su una buona dose di fortuna, ma non sa quanto potrà essere difficile il passaggio da quell'universo chiuso al mondo là fuori...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2 novembre 2010
339 p., Rilegato
Room
9788804603214

Valutazioni e recensioni

  • E' un libro che, nonostante la materia narrata non leggera, si legge in poco tempo perché particolarmente coinvolgente. Parla di un bambino nato in prigionia, nato da una ragazza che un rapitore ha rinchiuso sottoterra e che ha violentato per anni. Ma quella prigione per il bambino è il mondo intero, non conoscendo altro. Interessante il suo punto di vista, ma ancora di più lo trovo un esempio di amore materno, per tutto quello che si inventa per far crescere "sereno" il suo bambino, questa ragazza. E interessante è anche la psicologia del bambino, il modo in cui vede le cose chi conosce un pezzo così ristretto e minuscolo del mondo.

  • Sono venuta a conoscenza di questo libro grazie al film “Room” e devo confessare che il romanzo mi ha catturato fin dalla prima pagina. La sensibilità con la quale l’autrice riesce a parlare di un tema così delicato è davvero rara, soprattutto se si pensa che il tutto viene narrato attraverso gli occhi di un bambino che, da sempre è vissuto in un seminterrato, improvvisamente si trova a catapultato nel mondo, circondato da persone di cui ignorava l’esistenza. Un bellissimo romanzo che ci consente di apprezzare ancora meglio la libertà di cui tutti noi disponiamo ma che forse non apprezziamo sempre come dovremmo.

  • Questo libro l’ho letteralmente mangiato! L’ho letto in poco più di due giorni! Ho adorato lo stile, il riuscire ad entrare completamente nella testa di un bambino di cinque anni, la totale empatia che ti suscita. Amo i libri di questo tipo, in cui dopo una situazione difficile e di segregazione, i protagonisti riescono a fuggire e a ricominciare una vita, ma per la prima volta ho potuto “capire” il punto di vista di un bambino che non conosce altri luoghi al di fuori della stanza in cui ha sempre vissuto. Consigliatissimo.

Conosci l'autore

Foto di Emma Donoghue

Emma Donoghue

1969, Dublino

Emma Donoghue è la più giovane di otto fratelli. Suo padre è il critico Denis Donoghue.Consegue un Bachelor of Arts presso l'University College di Dublino, e un dottorato in inglese presso l'Università di Cambridge. La sua tesi verte sulle relazioni di amicizia fra uomini e donne nel diciottesimo secolo. L'esperienza di convivenza con altre donne fatta a Cambridge le ispira il racconto The Welcome. Nel 1998 si trasferisce in Canada, e diventa cittadina canadese nel 2004. Vive a London, Ontario, assieme al partner e ai loro due figli.Il primo romanzo di Donoghue, Stir Fry (pubblicato nel 1994), racconta della scoperta della sessualità da parte di una giovane donna irlandese. A questo fa seguito nel 1995 Hood, altra storia contemporanea, a proposito di una donna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail