Lo statista Francesco Cossiga. Promemoria su un presidente eversivo - Nando Dalla Chiesa - copertina
Lo statista Francesco Cossiga. Promemoria su un presidente eversivo - Nando Dalla Chiesa - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo statista Francesco Cossiga. Promemoria su un presidente eversivo
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Che cos'è stato davvero Francesco Cossiga per la democrazia repubblicana? Perché, in vita e in morte, quelle nuvole di incenso di fronte a una biografia pubblica che con tanta evidenza non le legittimava? E perché quel "democratico pubblico plaudente" pronto ad assicurargli una sorta di zona franca nella vita politica e sulla stampa? E ancora: fu lo spirito libero per antonomasia o le sue picconate espressero la rivolta del potere e dei suoi misteri contro l'assurdo primato emergente delle leggi e della Costituzione? Questo pamphlet vigoroso, implacabile, racconta, attraverso la parabola di Cossiga, la debolezza delle virtù civiche e il conformismo mediatico entro cui scorre la vita del Paese. La nazione e il suo senso della legalità, e la storia faticosa e insanguinata che ne è scaturita. L'organizzazione vera dello Stato e del potere. Il senso delle istituzioni e il decoro civile. La nozione di "picconatore", che trionfò non casualmente come medaglia d'oro nel necrologio collettivo il 18 agosto del 2010. Gladio e la P2. Il caso Moro. Le memorie personali che si fanno inquinamento e veleno, da dispensare senza fondo e senza controllo alcuni, soprattutto verso i morti. Tutto ciò e altro ancora costituisce lo sfondo di questo promemoria, steso - come dichiara l'autore "con l'intento di complicare la perenne ambizione del Potere di fare prima la storia e poi di scriverla". La raccolta e la selezione del materiale di archivio sono opera di Ilaria Meli.

Dettagli

175 p., Brossura
9788889533635

Valutazioni e recensioni

  •  Aa

    consigliato

Conosci l'autore

Foto di Nando Dalla Chiesa

Nando Dalla Chiesa

1949, Firenze

Scrittore e politico italiano. Figlio del generale Carlo Alberto, si è laureato in economia all'Università Bocconi di Milano. Docente di sociologia all'Università Statale di Milano, è stato deputato, senatore e sottosegretario all'Università e alla Ricerca per l'Unione.. Autore del libro di denuncia Delitto imperfetto (1984) e di numerosi saggi tra cui La politica della doppiezza (1996); il successo arrivò anche con Storie di boss, ministri, tribunali, giornali, intellettuali, cittadini (1990), Il giudice ragazzino (1992, biografia di Rosario Livatino, da cui fu tratto anche un film) e Storie eretiche di cittadini perbene (1999). Si è occupato anche di narrativa sportiva: La farfalla granata (1995), sulla figura di Gigi Meroni,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it