Statistica per le decisioni aziendali
Il libro presenta i metodi e gli strumenti statistici più frequentemente impiegati in ambito aziendale per prendere decisioni adeguate. La presentazione degli argomenti si differenzia dagli altri testi universitari in quanto segue l'ordine logico della programmazione e della gestione delle attività nei vari ambiti aziendali così come viene fatto nei testi di economia e gestione delle imprese. Questa scelta ha consentito di affrontare, con metodi e modelli statistici, alcuni argomenti - quali lo sviluppo delle carriere del personale, l'analisi dei bilanci e la valutazione del rischio di insolvenza delle imprese - che raramente si trovano negli altri testi di statistica aziendale. L'impiego degli strumenti statistici presentati nel volume è descritto attraverso numerosi esempi, casi di studio ed esercizi, riguardanti specifici problemi aziendali. Il testo si rivolge agli studenti che seguono insegnamenti di Statistica aziendale, Metodi statistici per le decisioni aziendali, Statistica per le imprese e affini, attivati nei corsi di laurea triennale e magistrale in Economia aziendale, Economia e gestione delle imprese, Scienze statistiche, Marketing e comunicazione, Governo e direzione di impresa.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:11 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it