Lo Stato bisca - Carlotta Zavattiero - copertina
Lo Stato bisca - Carlotta Zavattiero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo Stato bisca
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Lotto, Superenalotto, Gratta e Vinci, scommesse, slot machine, poker online: dagli schermi dei computer alle tabaccherie, mai come oggi un'esuberante offerta di giochi d'azzardo ha invaso l'Italia. Ma quali sono le ricadute economiche e sociali di questa continua ricerca della fortuna? E qual è il ruolo dello Stato in quello che si configura come un affare colossale? In questo viaggio allucinante nel mondo del gioco si affrontano temi colpevolmente trascurati dalla nostra stampa: la gestione del gioco e la sua incentivazione da parte dello Stato, le drammatiche testimonianze dei giocatori patologici, l'infiltrazione della criminalità organizzata con il riciclaggio del denaro sporco e l'usura, la crescita senza freni dei mercato dell'azzardo online. Un puntuale lavoro d'inchiesta della giornalista Carlotta Zavattiero che, scavando nel magma dei dati e delle cifre, senza tralasciare le dolorose vicende dei singoli, costruisce un quadro della situazione, con molte vittime e pochi carnefici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Lo Stato bisca

Dettagli

252 p., Brossura
9788862201308

Conosci l'autore

Foto di Carlotta Zavattiero

Carlotta Zavattiero

0, Padova

Giornalista e scrittrice padovana, ha lavorato per diverse testate locali come Il Corriere di Verona, L’Arena, Il Verona e come corrispondente per Radio24.Vive a Verona, dove insegna italiano, greco e latino. Appassionata di lingue straniere, collabora con l’agenzia Piccolo Moresco di Madrid.Ha pubblicato Alessandro il Macedone. Il pensiero e il cuore di Alessandro Magno (Bonaccorso, 2005) e ha collaborato con Ferruccio Pinotti al libro Olocausto bianco (Bur, 2008). Con Dalbert Hallenstein ha scritto Giorgio Perlasca. Un italiano scomodo (Chiarelettere 2010). Per l'editore Ponte alle Grazie è uscito nel 2012 Poveri Padri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it