È stato così - Natalia Ginzburg - copertina
È stato così - Natalia Ginzburg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
È stato così
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


E' la storia di un amore disperato e geloso, rivissuto a ritroso da una moglie assassina. E' una confessione di dolorosa chiarezza per raccontare un matrimonio di solitudine dove una donna, schiacciata da un diffuso senso d'inferiorità, sopporta per anni la stramba relazione extraconiugale del marito finché si accorge di possedere anch'ella un mezzo per fermare il vortice di riavvicinamenti e partenze, per impedire che lui vada via di nuovo. In appendice al libro una nota dell'autrice, la cronologia della vita e delle opere, la bibiografia essenziale e l'antologia della critica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 febbraio 2001
128 p.
9788806157609

Valutazioni e recensioni

  • BARBARA BAGNOLI

    Ho acquistato questo libro dettata dalla curiosità dopo aver letto che è stato il primo libro che Oriana Fallaci si era comprata quando andava a scuola. Cento pagine lucide e cariche di pathos, sulla storia di questa donna infelice e frustrata, che mette in scena tutte le sue passioni, le speranze, le aspettative ed i suoi sentimenti. Una dolorosa confessione, a tratti anche attuale, di una moglie che per anni sopporta la relazione extraconiugale del marito. Con un inizio di libro che ti proietta subito in questa triste realtà…Pubblicato nel 1947 è ancora purtroppo un tema di attualissima realtà.

  • Una vita infelice quella di questa donna che decide di sposare l'uomo che ama ma che la tradisce, di accettare questo tradimento e andare avanti. Una donna che all'apparenza sembra forte, ma che in realtà nasconde sentimenti di rabbia, di frustrazione e di infelicità. Tutto il romanzo è pervaso da questo senso di negatività e non si può non provare compassione per questa donna che accetta silenziosa il proprio destino. Le sue paure più nascoste sono messe a nudo e portano a riflettere, perchè in realtà queste paure sono molto più vere di quanto si possa pensare.

Conosci l'autore

Foto di Natalia Ginzburg

Natalia Ginzburg

1916, Palermo

Scrittrice italiana. Ha pubblicato i suoi primi racconti nel 1933 su «Solaria». Nel 1938 ha sposato Leone Ginzburg, e con lui e con i figli ha patito il confino per antifascismo dal 1940 al 1943. Nel 1950 ha sposato in seconde nozze lo scrittore Gabriele Baldini.Ha vissuto a lungo a Torino, ed è stata redattrice della Casa editrice Einaudi. I suoi libri di narrativa ("La strada che va in città", 1942; "È stato così", 1947; "Tutti i nostri ieri", 1952; "Valentino", 1957, premio Viareggio; "Le voci della sera", 1961; "Caro Michele", 1973; "La città e la casa", 1984), di memorie ("Lessico famigliare", 1963, premio Strega), di saggi ("Le piccole virtù", 1962; "Mai devi domandarmi", 1970; "Vita immaginaria", 1974; "La famiglia Manzoni", 1983)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it