L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si tratta di un documentario impegnativo, non certo un divertissement e quindi, per sua natura, è destinato a chi sia interessato ad una vicenda tanto importante (perchè riguarda le istituzioni del paese in cui viviamo) quanto drammatica (perchè, appunta, racconta fin dove posso spingersi alcuni elementi di queste nostre istituzioni). E' un film dedicato anche al coraggio di Lino e Patrizia perchè è grazie a loro se oggi si è fatta luce su questa vicenda che, riguardando le nostre istituzioni, riguarda anche tutti noi: non dimentichiamo, infatti, che si tratta di eventi purtroppo già verificatisi e basti pensare ai ragazzi che dormivano pacificamente nella scuola Diaz e vennero massacrati (ed i poliziotti tentarono di giustificare l'attacco fabbricando prove false cioè introducendo loro stessi molotov nella scuola) e poi condotti alla caserma Bolzaneto e lì massacrati ancora, umiliati ed ingiustamente trattenuti... e riguarda Stefano Cucchi e la sua famiglia e tanti altri casi ancora. I genitori di Federico ed i loro avvocati hanno iniziato e proseguito la loro importante battaglia, andando avanti senza accontentarsi delle versioni ufficiali e riuscendo finalmente e trovare pezzi di verità (una verità anche peggiore di quanto temessero) e squarci di luce nel buio di questa storia nonostante i tanti tentativi di insabbiamento e mistificazione che hanno accompagnato il caso sin dall'inizio. L'autore Filippo Vendemmiati ha ricostruito egregiamente questa vicenda e la sua opera è di importanza fondamentale perchè consente di far emergere il lato oscuro della giustizia e dell’informazione nel nostro paese.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore