Storia d'Italia - vol. 24 - Le Repubbliche marinare di Amalfi, Pisa e Genova
Le Repubbliche Marinare erano città portuali italiane che a partire dal Medioevo godettero, grazie alle proprie attività marittime, di autonomia politica e di prosperità economica. Esse furono favorite dalla loro posizione geografica, lontana dalle principali vie di passaggio degli eserciti e protetta da monti o lagune, e permise loro di dedicarsi indisturbate ai traffici marittimi. I loro governi erano espressione del ceto mercantile, che costituiva il nerbo della loro potenza. Le Crociate offrirono l'occasione di espandere i commerci: Amalfi, Genova, Venezia, Pisa, Ancona e Ragusa erano già impegnate nel commercio con il Levante, ma con le Crociate migliaia di abitanti delle città marinare si riversarono in Oriente, creando fondachi, colonie e stabilimenti commerciali. Grazie ad esse si riattivarono i contatti tra Europa, Asia e Africa, quasi interrotti dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente; la loro storia s'intreccia perciò sia con l’inizio dell'espansione europea verso Oriente, sia con le origini del moderno capitalismo, inteso come sistema mercantile e finanziario. In queste città si coniavano monete d'oro, si misero a punto nuove pratiche di cambio e di contabilità e nacquero così la finanza internazionale e il diritto commerciale. In questo audiolibro vengono raccontate le origini, gli sviluppi, i conflitti e il declino di tre delle più importanti città marinare: Amalfi, Pisa e Genova (a Venezia medioevale è dedicato un altro volume della Storia d’Italia). Questo volume è realizzato a cura della redazione de il Narratore audiolibri, con riferimento alle opere degli storici Gianluigi Barni, Gino Benvenuti, Marc'Antonio Bragadin. La lettura è di Eugenio Farn. 24 - Le Repubbliche marinare di Amalfi, Pisa e Genova Indice tracce: 01 L'importanza delle Repubbliche marinare 02 Amalfi 03 Pisa e Genova: le due rivali 04 Mercanti e notai genovesi 05 Le prime società in accomandita 06 Espansione e declino di Genova 07 La nave: strumento di sviluppo 08 Conclusioni Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 65,4 Mb
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):01:00:39
-
Editore:
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni