Il papato è una delle istituzioni più affascinanti della storia cristiana, che ha una sua peculiare collocazione anche nella storia religiosa e nella storia del potere temporale. Questa molteplicità di configurazioni ha dato luogo a una diversità di situazioni e vicende storiche nell'arco di due millenni, attraverso una lunga evoluzione. Il volume è dedicato ai protagonisti di questa evoluzione, ai papi, nessuno escluso, secondo l'ordine del Liber pontificalis. La descrizione del profilo dei diversi pontefici, delle loro vicende personali, del loro operato quali vescovi di Roma e responsabili della cristianità, è inserita nel contesto storico in cui sono vissuti, dalle origini fino a Giovanni Paolo I, l'ultimo papa già entrato nella storia.
Venditore:
Informazioni:
RILEGATO CON SOVRACCOPERTA RIF. LIBR. RELIGIONE . PP. 1015. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it