Storia del continente africano. Una lettura razionale e sintetica
Questo libro affronta la storia del continente africano in una chiave diversa da quella adottata dai manuali di storia classici. Generalmente questi ultimi presentano la storia dei continenti, dei popoli e delle nazioni da una prospettiva di conflitto: quella della formazione degli stati, dei campi di battaglia, delle invasioni e delle conquiste militari, delle lotte sociali, delle rivolte e delle rivoluzioni. L'autore in questo caso ha optato per una narrazione della storia africana a partire da un'altra problematica: quella della storicità e, attraverso il prisma dell'urbanizzazione, della causalità storica e della ragione. L'approccio, secondo l'autore, forse più interessante per fornire al grande pubblico un approfondimento riguardo alla traiettoria storica dei popoli africani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1990
-
In commercio dal:1 gennaio 1990
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it