Storia del declino e del crollo della scuola italiana. Attraverso l'esperienza di una docente «gufo»
Un libro da vera polemista, questo scritto da La Rosa Rossa, talmente schietto nella lettura della realtà scolastica da dover essere presentato sotto uno pseudonimo. Anche i luoghi e le persone hanno nomi di fantasia, ma i fatti, purtroppo, sono veri. Tale scelta è necessaria, perché l'autrice, che ha operato negli istituti d'istruzione per tutta la vita, parte dalla propria esperienza per denunciare cattivi esempi e malcostumi, azioni e villanie ai limiti della legalità, se non illegali, tutti atteggiamenti che hanno minato e minano tuttora la formazione. Un marciume diffuso che va dalle alte sfere politiche, e di conseguenza dalle loro riforme, per giungere ai dirigenti-manager, ai sistemi di aggiornamento e di recupero, per finire ai docenti lecchini. Questo a scapito dei giovani, cioè a scapito del futuro di tutti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:22 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it