Storia del Gruppo Edison: 1883-2023. Le direttrici di sviluppo di una grande impresa industriale - Marco Fortis - copertina
Storia del Gruppo Edison: 1883-2023. Le direttrici di sviluppo di una grande impresa industriale - Marco Fortis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del Gruppo Edison: 1883-2023. Le direttrici di sviluppo di una grande impresa industriale
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I 140 anni di storia del Gruppo Edison sono davvero ricchi di vicende fondamentali per l'industria italiana, personaggi di grande caratura, periodi di alterna fortuna, trasformazioni, problematiche e crisi, nonché innovazioni e nuove sfide, alcune vinte e altre da affrontare. Questo volume ripercorre l'intera storia del Gruppo Edison dalla nascita della società nel 1883 fino al 2023. Si evidenziano altresì i profili di continuità tra la «Edison storica» e la Edison attuale. La società Edison è stata una pioniera dell'elettrificazione alla fine dell'Ottocento, con la costruzione a Milano della prima centrale elettrica d'Europa, quella di Santa Radegonda, e l'illuminazione della Scala. Negli ultimi 30 anni, il Gruppo Edison è tornato progressivamente ad essere un operatore nazionale di primo piano nel settore dell'energia, con rilevanti cambiamenti nell'azionariato, nell'orientamento delle attività della società e nella ridefinizione della sua strategia industriale. La «nuova» Edison, soprattutto nell'ultimo decennio, ha concentrato la sua visione e i suoi orientamenti strategici per il futuro sempre di più nella produzione di energie rinnovabili, nella diversificazione geografica delle sue fonti di approvvigionamento di gas naturale, nelle attività commerciali, nei servizi energetici ed ambientali e verso una rinnovata attenzione nei confronti dell'energia nucleare.

Dettagli

8 marzo 2024
240 p., Brossura
9788815384010
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail