Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo - Riccardo Calimani - copertina
Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo - Riccardo Calimani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia del pregiudizio contro gli ebrei. Antigiudaismo, antisemitismo, antisionismo
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Di ebrei si parla molto, forse addirittura troppo, ma spesso senza conoscerne né le vicende storiche, né il pensiero. Nonostante i fiumi di parole e inchiostro versati, infatti, per lo più gli ebrei rimangono degli sconosciuti. Della loro storia si conoscono soprattutto i lati dolorosi, le persecuzioni e le deportazioni: capro espiatorio per eccellenza, gli ebrei sono stati in effetti spesso odiati, ma in numerosissime occasioni hanno saputo suscitare diffuse simpatie e ampie solidarietà, senza le quali non sarebbero riusciti a sopravvivere. Qual è dunque la vera storia del popolo ebraico e del pregiudizio che lo circonda? Perché antigiudaismo e antisemitismo sono essenzialmente fenomeni europei? In questo saggio Riccardo Calimani riprende e amplia la ricerca sul tema già trattato in "Ebrei e pregiudizio" per ripercorre un suggestivo itinerario che ricerca le origini dei tanti luoghi comuni contro gli ebrei, analizzandone le matrici teologiche e filosofiche, descrivendone gli sviluppi attraverso i secoli nelle diverse aree. Ci permette così di conoscere a fondo le vicende di un popolo che ha molto sofferto, nelle quali si riflettono le contraddizioni e i paradossi dell'intera civiltà europea.

Dettagli

1 luglio 2024
494 p., Brossura
9788804795247

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Calimani

Riccardo Calimani

1946, Venezia

Riccardo Calimani si è laureato in ingegneria elettrotecnica all'università di Padova e in filosofia della scienza all'università di Venezia. Fra le sue opere principali, pubblicate da Mondadori: Storia del ghetto di Venezia (1995, nuova edizione illustrata 2000), I destini e le avventure dell'intellettuale ebreo (1996; Premio Tobagi), Gesù ebreo (1998), Paolo (1999), Storia del ghetto di Venezia (2000; Premio Costantino Pavan), Ebrei e pregiudizio (2000), Storia dell'ebreo errante (2002), Non è facile essere ebreo (2004), Passione e tragedia (2006), Il mercante di Venezia (2009), Una di maggio (2012), Storia degli ebrei italiani (2013), Storia degli ebrei di Roma. Dall'antichità al XX...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail