La storia del Quadraro. Dalla preistoria ai giorni nostri
“La Storia del Quadraro” è un percorso tra storia e memoria lungo le strade di un quartiere di periferia, stretto tra il grande aeroporto di Centoelle e gli antichi acquedotti. È il Vulcano Albano, con la furia dirompente delle sue eruzioni, a modellare il territorio, contribuendo a creare le condizioni per il fiorire della vita. Attraversando a passi lenti l’epoca romana, si percorre l’antica via Latina per incrociare la vicenda leggendaria di Coriolano, valoroso generale in esilio, deciso a vendicarsi di Roma. Sono le donne a salvare la città, convincendolo a desistere. Più in là, prendono forma le grandi vie dell’acqua, gli acquedotti che alimentano l’Urbe.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it