Libro Storia del vino d'Ischia. La viticoltura nell'isola verde dai greci a Salvatore D'Ambra Andrea D'Ambra , Antonella Monaco , Margherita Di Salvo
Libro Storia del vino d'Ischia. La viticoltura nell'isola verde dai greci a Salvatore D'Ambra Andrea D'Ambra , Antonella Monaco , Margherita Di Salvo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia del vino d'Ischia. La viticoltura nell'isola verde dai greci a Salvatore D'Ambra
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


A quarant'anni dal riconoscimento ufficiale, nel marzo del 1966, della prima Denominazione di Origine Controllata della Campania che indicava l'isola come terra eletta alla produzione di vino, questo volume percorre due strade: la prima attraversa il passato, il presente ed il futuro del vino e delle vigne di Ischia, dall'arrivo dei Greci ai viticoltori "eroici" di oggi. La seconda segue le orme di Salvatore D'Ambra, viticoltore, enologo, studioso, appassionato cultore della sua isola alla tenacia del quale si deve l'affermazione dei vini d'Ischia.

Dettagli

1 gennaio 2006
144 p., ill. , Brossura
9788889144596
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it